

Dal punto di vista delle diverse, originali situazioni psicofisiche di ogni bambino/individuo sappiamo che ognuno è portatatore di potenzialità, di un saper fare che va conosciuto e valorizzato.
Ogni bambino ha diverse, originali, potenzialità, modalità di apprendimento.
Per "fare la stessa cosa" due individui possono seguire due percorsi/modalità diverse.
Il che equivale a dire che due percorsi/modalità diversi possono portare allo stesso risultato.
Occorre considerare quindi che proporre "lo stesso identico percorso" a due individui diversi (con proprie originali potenzialità, difficoltà)può non portare entrambi allo stesso risultato.
L'insegnamento/apprendimento risulta facilitato da esperienze/modalità globali, complesse che permettono ad ogni bambino di trovare il proprio percorso di crescita.
Lo sviluppo del bambino è potenziato, amplificato.
Si può favorire l'apprendimento di
tutti i bambini (con e senza difficoltà/handicap) solo attraverso l'offerta di attività/esperienze che includono al loro interno una pluralità di percorsi/modalità che possono portare allo sviluppo, alla crescita di abilità, competenze, conoscenze